PRIMA VISITA NUTRIZIONALE – Durata 45 minuti
Il mio metodo di lavoro inizia dallo studio delle abitudini dell’individuo,
tramite un’anamnesi approfondita legata all’alimentazione, al quadro clinico, alla famiglia, etc. attraverso un approfondito colloquio iniziale e la lettura di referti medici o esami emato-chimici.
Successivamente si entra nel cuore della visita, andando ad effettuare una valutazione dello stato nutrizionale tramite diversi esami: antropometrico (circonferenze corporee), plicometrico (grasso sottocutaneo) e bioimpedenziometrico (composizione corporea in termini di massa grassa, magra e ritenzione idrica) tramite l’utilizzo di un software di ultima generazione Akern Biva 101 (bio impedenziometro).
Verranno da me raccolti importanti DATI antropometrici relativi alla composizione corporea (parametro ancor più importante a mio avviso del numero sulla bilancia) quali:
- quantità massa magra (espressa in % e in kg)
- quantità massa grassa (espressa in % e in kg)
- quantità massa muscolare totale, scheletrica e appendicolare (espressa in % e in kg)
- stato di idratazione corporea (espresso in % e in Lt)
- ritenzione idrica (espressa in % e in Lt)
- funzionalità e integrità cellulare (rapporto elettroliti Na/K)
Sulla base di questi valori e dell’obiettivo concordato con il paziente, sarà quindi stilato il piano alimentare di partenza, personalizzato – compatibile con le esigenze reali della persona – che permette di stabilire di volta in volta obiettivi realistici e di raggiungere risultati duraturi.
Entro 3 giorni dalla visita in studio, sarà inviato tramite mail di posta elettronica il piano alimentare totalmente personalizzato con planning settimanale day by day, dalla colazione al dopo cena, tutti i risultati dell’esame bio-impedenziometrico con allegato una guida per gestire in maniera autonoma e confidente la nuova alimentazione, all’interno della quale sarà presente anche un ricettario healthy.
Fondamentale sarà il mantenere sempre un contatto telematico (via Whatsapp) oltre alle visite, per monitorare l’andamento dell’alimentazione e correggere in tempo eventuali dettagli del suddetto piano.